Durante il periodo della didattica a distanza, seguendo il consiglio di un professore, una ragazza di terza media ha proposto ai compagni di pregare il beato Carlo Acutis, patrono di Internet, per affidare le fatiche dei collegamenti e per poter vivere al meglio questo modo così strano e a volte …
In questo momento particolare, complesso e un po’ spiazzante, vogliamo capire più a fondo quali siano le fatiche e le attese che i nostri bambini e ragazzi vivono di fronte a una situazione così diversa da quelle affrontate sino ad oggi. Sappiamo che i legami sono una risorsa, e in …
Vi aspettiamo agli Open Day 2020 delle scuole della Fondazione Mandelli Rodari 2020! La situazione ancora incerta ci impone modalità nuove e più restrittive, ma cercheremo ugualmente di farvi entrare nel vivo della nostra proposta educativa e didattica utilizzando le risorse che i mezzi online ci offrono! OPEN DAY SCUOLA …
E’ appena partita la campagna 2020 di Amazon “Un click per la scuola”: un altro modo semplice e gratuito per sostenere le nostre scuole! COME FUNZIONA Fino al 21 marzo 2021 Amazon donerà alle scuole una percentuale di tutti gli acquisti (di prodotti venduti e spediti da Amazon) effettuati dai clienti …
Anche quest’anno la Fondazione Mandelli Rodari aderisce alle iniziative “Amici di Scuola” di Esselunga e “Coop per la Scuola”, progetti promossi a beneficio delle scuole italiane dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado per la dotazione gratuita di attrezzature informatiche e materiale didattico. La Fondazione investe molto nelle nuove tecnologie per …
La storia dell’Onda: il nostro regalo ai bambini che cominceranno la Prima elementare a settembre: è il modo per dire loro che li aspettiamo per iniziare una straordinaria avventura insieme!
Quante cose sono successe in questi mesi a casa! Quante cose abbiamo imparato! Non è stata una scuola a distanza, ma UNA SCUOLA DIVERSA. Adesso che siamo andati in vacanza dopo aver trascorso anche il mese di giugno facendo insieme i compiti in video collegamento con la maestra, vogliamo salutarla …
I ragazzi di prima media si sono trasformati negli ultimi mesi di scuola in giornalisti e grafici e hanno dato vita a delle vere e proprie redazioni on line che hanno lavorato a distanza grazie a video chiamate e a documenti condivisi. Ciascuna redazione ha dovuto decidere innanzitutto il titolo …
Durante le settimane di scuola a distanza non sono mancate proposte creative che hanno messo in moto l’ingegno e l’intraprendenza dei ragazzi. Dopo avervi mostrato i risultati del laboratorio di fotografia, ecco invece il progetto “Spaghetti bridge challenge”! Questo progetto nasce dal lavoro svolto in prima sulla struttura portante delle …
“Penso che la fotografia sia una finestra sul mondo, si tratta di attivare uno sguardo e cominciare a scoprire nella realtà cose che prima non si vedevano”. Questa frase di Luigi Ghirri, grande fotografo contemporaneo, spiega bene lo scopo del laboratorio di fotografia che ha visto protagonisti i ragazzi di …