
Il laboratorio di Stop Motion delle medie: introduzione al cinema
Il Laboratorio pomeridiano di Stop Motion dedicato agli studenti delle scuola media e condotto dal Prof. Luigi Grava sta dando dei risultati interessanti.
Le attività proposte, partite a gennaio, hanno l’intento di avvicinare i ragazzi alla tecnica dello stop motion: raccontare una storia per immagini attraverso una sequenza di fotografie che riproducono il movimento, indagando prima la bi-dimensionalità, con ritagli, cartoncini e riviste, poi la tridmensionalità, con la reazione di personaggi in plastilina e scenografie.
Il laboratorio è anche una modalità per avvicinare i ragazzi alla scrittura di storie da rappresentare visivamente (sceneggiatura) e alle regole di scrittura del al linguaggio del cinema (regia), attraverso lo studio delle inquadrature (primo piano, campo medio, dettaglio, campo lungo).
Un percorso affascinante, partito dalla rappresentazione di storie semplici (le carte di Dixit) fino alle favole di Esopo e al mito di Orfeo e Euridice.
in questo video una breve anteprima di alcuni lavori: complimenti a tutti!