• FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
    • MISSION E METODO
    • LE PERSONE
    • ORGANIZZAZIONE
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
    • DL 106 23/07/2021
    • CONTATTI
  • SCUOLE
    • SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO RODARI
      • La scuola dell’infanzia
      • Il percorso
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Insegnanti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola primaria
      Andrea Mandelli
      • La scuola primaria
      • Caratteri e discipline
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Docenti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola sec. di primo grado Andrea Mandelli
      • La scuola secondaria
      • Caratteri e discipline
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Docenti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
  • PROPOSTA FORMATIVA
    • PTOF E DIDATTICA INTEGRATA
    • VERTICALITA’
    • INGLESE
    • IL TEATRO
    • RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
  • News
    • Tutte le news
    • Scuola dell’infanzia
    • News scuola primaria
    • News scuola sec. di primo grado
    • I VIDEO DELLA SCUOLA IN EVIDENZA
    • Appuntamenti
  • IN TEMPO DI COVID
    • ANNO SCOLASTICO 2021/22
    • Normative di riferimento
    • Gestione Covid a scuola
  • Sostienici
  • Contatti
    • MY FMR
Fondazione Mandelli Rodari
    • Facebook
    • Instagram
    • FONDAZIONE
      • CHI SIAMO
      • MISSION E METODO
      • LE PERSONE
      • ORGANIZZAZIONE
      • CONTRIBUTI PUBBLICI
      • DL 106 23/07/2021
      • CONTATTI
    • SCUOLE
      • SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO RODARI
        • La scuola dell’infanzia
        • Il percorso
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Insegnanti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
      • Scuola primaria
        Andrea Mandelli
        • La scuola primaria
        • Caratteri e discipline
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Docenti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
      • Scuola sec. di primo grado Andrea Mandelli
        • La scuola secondaria
        • Caratteri e discipline
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Docenti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
    • PROPOSTA FORMATIVA
      • PTOF E DIDATTICA INTEGRATA
      • VERTICALITA’
      • INGLESE
      • IL TEATRO
      • RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
    • News
      • Tutte le news
      • Scuola dell’infanzia
      • News scuola primaria
      • News scuola sec. di primo grado
      • I VIDEO DELLA SCUOLA IN EVIDENZA
      • Appuntamenti
    • IN TEMPO DI COVID
      • ANNO SCOLASTICO 2021/22
      • Normative di riferimento
      • Gestione Covid a scuola
    • Sostienici
    • Contatti
      • MY FMR

    News scuola sec. di primo grado

    Il concerto corale delle medie: a tutto Musical!

    • Categories News scuola sec. di primo grado
    • Date 15/06/2022

    Tra i tanti eventi di questa fine anno, la serata del concerto del coro della Scuola Secondaria di I grado dello scorso 25 maggio (replicata anche in versione pubblica in occasione della festa Via Dolce Via del 28 maggio) è stato sicuramente uno degli appuntamenti più emozionanti.

    I quasi 50 ragazzi di seconda e terza media che hanno partecipato quest’anno al laboratorio pomeridiano di Coro diretto dal Maestro Ivano Palma hanno infatti offerto a tutti una serata magica all’insegna del Musical: frutto di un duro un lavoro di 3 mesi per preparare il concerto, con un repertorio di 13 brani tratti dalle più celebri colonne sonore di storici film di animazione Disney, accostati a brani simbolo di alcuni dei più famosi musical, recenti e lontani nel tempo.

    Un concerto svolto in un unico respiro, dal primo all’ultimo canto, in un susseguirsi di brani secondo un filo conduttore di carattere puramente musicale e vocale, in un’escalation di emozioni.

    Un progetto ambizioso, che ha richiesto ai ragazzi un duro lavoro di preparazione su un programma molto vasto, ma che ha visto nel tempo un susseguirsi di prove sempre più coinvolgenti e convincenti.

    Protagoniste assolute della serata le voci dei ragazzi, che con impegno e forte determinazione si sono spesi in un lavoro coinvolgente, difficile, ardito, e hanno espresso tutto il loro potenziale sia come coro a più voci sia, per alcuni, in veste di solista, e i brani scelti, riarrangiati opportunamente per ragazzi delle medie, ha dato loro la possibilità di cantare ad altissimo livello coinvolgendosi e, cosa ancora più importante, divertendosi.

    Con queste parole il Maestro Palma ha commentato il lavoro dei ragazzi aprendo il concerto:

    Io personalmente ho avuto l’impressione che avremmo portato a termine il progetto in un punto preciso dell’anno: era la prova che precedeva la domenica di Pasqua e per la prima volta quasi tutti i canti iniziavano ad avere l’aspetto che mi immaginavo io nella mia mente e leggendo la soddisfazione dei ragazzi ho proprio capito che il lavoro stava proseguendo nella direzione giusta.

    Nel ringraziare tutti coloro che hanno condiviso con me l’idea di una serata corale, il rettore, il preside e i colleghi tutti, vorrei dire un grosso grazie a questi ragazzi: ci siamo fatti compagnia nel lavoro, nella fatica, nella stima reciproca e ora siamo pronti per il momento più bello e raccogliere in poco meno di un’ora il frutto di mesi di studio.

    Vorrei concludere con una citazione David Maria Turoldo

    “Nulla c’è più nobile del canto, virtù salvatrice di umanità. Per questo quando un popolo canta c’è da sperare ancora. Nulla fonde animi e caratteri quanto un coro, quando è vero coro; quanto sentirsi componenti di un coro, allora l’appuntamento, il ritrovarsi e il sentirsi presenza necessaria a cantare, è come un convenire di innamorati. Allora il sacrificio diventa spontanea gioia e stima per vivere!”

    Il risultato è stato incredibile e la soddisfazione immensa. Io personalmente sono orgoglioso di ognuno di loro!

    Ascolta i brani del concerto, e buon divertimento!

    • Share:
    Fondazione Mandelli Rodari

    Previous post

    Le nostre scuole alla festa “Via dolce Via”, per dire a tutti come e’ bello fare scuola
    15/06/2022

    Next post

    Le gare di atletica delle medie: la prima volta all'Arena di Milano
    16/06/2022

    Ultime notizie

    Il soggiorno studio a Dublino dei ragazzi di terza media
    24Lug2022
    Una settimana con i pirati: estate alla Scuola dell’Infanzia Antonio Rodari
    24Lug2022
    In dialogo con gli artisti contemporanei: il lavoro su Viviane Sassen in terza media
    27Giu2022
    La fine della Scuola Primaria: il saluto delle quinte in Val d’Aosta
    22Giu2022
    La Primaria in gita in Val di Mello: osservare l’ambiente riempie gli occhi di bellezza
    21Giu2022

    FONDAZIONE "ANDREA MANDELLI E ANTONIO RODARI”

    Sede legale: via C. Abba, 22
    Amministrazione: Via Bonomi, 1
    Tel 02 03005380
    amministrazione@mandellirodari.org
    fondazionemandellirodari@edupec.it

    SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA “ANTONIO RODARI”

    Via G.C. Abba 22 - 20158 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.00-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 6684396
    segreteria.infanzia@mandellirodari.org

    SCUOLA PRIMARIA PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Pavoni 10/A -  20159 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.30-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 69001722
    segreteria.primaria@mandellirodari.org

    SCUOLA SEC. DI PRIMO GRADO PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Bonomi, 1 - 20158 Milano
    Orari segreteria lun-gio 8.30-11.30 | ven 8.30-11.30 e 13-15.30
    Tel: 02 03005380
    Fax: 02 39316000
    segreteria.secondaria@mandellirodari.org

    Copyright 2021 Fondazione Mandelli Rodari - Privacy Policy - Powered by Panoramic