• FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
    • MISSION E METODO
    • LE PERSONE
    • ORGANIZZAZIONE
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
    • DL 106 23/07/2021
    • CONTATTI
  • SCUOLE
    • SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO RODARI
      • La scuola dell’infanzia
      • Il percorso
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Insegnanti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola primaria
      Andrea Mandelli
      • La scuola primaria
      • Caratteri e discipline
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Docenti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola sec. di primo grado Andrea Mandelli
      • La scuola secondaria
      • Caratteri e discipline
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Docenti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
  • PROPOSTA FORMATIVA
    • PTOF E DIDATTICA INTEGRATA
    • VERTICALITA’
    • INGLESE
    • IL TEATRO
    • RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
  • News
    • Tutte le news
    • Scuola dell’infanzia
    • News scuola primaria
    • News scuola sec. di primo grado
    • I VIDEO DELLA SCUOLA IN EVIDENZA
    • Appuntamenti
  • IN TEMPO DI COVID
    • ANNO SCOLASTICO 2021/22
    • Normative di riferimento
    • Gestione Covid a scuola
  • Sostienici
  • Contatti
    • MY FMR
Fondazione Mandelli Rodari
    • Facebook
    • Instagram
    • FONDAZIONE
      • CHI SIAMO
      • MISSION E METODO
      • LE PERSONE
      • ORGANIZZAZIONE
      • CONTRIBUTI PUBBLICI
      • DL 106 23/07/2021
      • CONTATTI
    • SCUOLE
      • SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO RODARI
        • La scuola dell’infanzia
        • Il percorso
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Insegnanti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
      • Scuola primaria
        Andrea Mandelli
        • La scuola primaria
        • Caratteri e discipline
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Docenti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
      • Scuola sec. di primo grado Andrea Mandelli
        • La scuola secondaria
        • Caratteri e discipline
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Docenti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
    • PROPOSTA FORMATIVA
      • PTOF E DIDATTICA INTEGRATA
      • VERTICALITA’
      • INGLESE
      • IL TEATRO
      • RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
    • News
      • Tutte le news
      • Scuola dell’infanzia
      • News scuola primaria
      • News scuola sec. di primo grado
      • I VIDEO DELLA SCUOLA IN EVIDENZA
      • Appuntamenti
    • IN TEMPO DI COVID
      • ANNO SCOLASTICO 2021/22
      • Normative di riferimento
      • Gestione Covid a scuola
    • Sostienici
    • Contatti
      • MY FMR

    News dalla Fondazione

    Il “gusto della lettura”: le quarte e la Merenda Letteraria

    • Categories News dalla Fondazione, News scuola primaria
    • Date 25/02/2022

    In questi mesi le classi quarte hanno preso spunto dalla passione di alcuni ragazzi per la lettura e l’ascolto di storie dalla biblioteca di classe per dar vita ad un’iniziativa insolita e divertente, strutturata e curata nei minimi dettagli.

    Il Circolo letterario

    Accogliendo l’invito del nostro Rettore prof. Fertoli, i bambini hanno trasformato la classe in un vero e proprio CIRCOLO LETTERARIO: divisi in gruppi, hanno affrontato la lettura di alcuni celebri testi letterari per ragazzi (da “La fabbrica di cioccolato”, “Le streghe”, “Il GGG” di Roald Dahl, a “Kalle Blomkvist​” o “Mio piccolo mio” di Astrid Lindgren​ fino a “Cion Cion Blu” di Pinin Carpi) seguita da un intenso lavoro per preparare la presentazione della lettura al Circolo Letterario.

    Suddivisi in piccoli gruppi, i ragazzi hanno preparato cartelloni, brani dialogati o presentazioni in Power Point per far emergere gli aspetti più significativi del libro letto (un personaggio, un evento, la “pagina d’oro”, cioè la più significativa), e condividere così con i compagni l’esperienza di lettura affrontata.

    Dal gusto per la lettura alla…Merenda Letteraria

    Ma non è finita: i ragazzi hanno anche accompagnato la propria esposizione portando a scuola un cibo o una bevanda legati in qualche maniera al proprio libro. Ed ecco allora che il Circolo si è trasformato in una vera e propria Merenda Letteraria, che ha dato ancora più gusto all’esperienza del Circolo!

     Giovedì, giunto il momento atteso, disposti in “circolo” con le sedie, con al centro dell’aula un tavolo imbandito delle più varie e gustose vivande, abbiamo ascoltato le presentazioni. Ciascuno ha raccontato qualche particolare: chi i personaggi, chi un episodio da cui è rimasto colpito o divertito, chi ha spiegato quali bevande o cibi aveva scelto e perché.  Tra una presentazione e l’altra abbiamo degustato il “sapore” dei libri facendo una vera e propria scorpacciata di biscotti, salamini, cioccolatini e caramelle di svariate qualità, frutta, marmellate, pop-corn caramellati, bevande energetiche e infine pane con sale, olio e aceto, “Una vera leccornia!” ha detto chi ha avuto il coraggio di assaggiarlo…

    Il circolo letterario ci ha permesso di scoprire libri e cibi nuovi e di imparare anche  ad esprimerci meglio davanti al “pubblico”.  Abbiamo scoperto che una storia, non solo si può raccontare, ma la si può anche degustare.  Infatti attraverso i sapori dei libri puoi immaginare meglio cosa provano i personaggi o capire di più che tipo di libro è.

     

    • Share:
    Fondazione Mandelli Rodari

    Previous post

    Un invito in questo momento drammatico
    25/02/2022

    Next post

    Il mondo di Narnia alla scuola dell'infanzia: l'avventura continua
    28/02/2022

    Ultime notizie

    Il soggiorno studio a Dublino dei ragazzi di terza media
    24Lug2022
    Una settimana con i pirati: estate alla Scuola dell’Infanzia Antonio Rodari
    24Lug2022
    In dialogo con gli artisti contemporanei: il lavoro su Viviane Sassen in terza media
    27Giu2022
    La fine della Scuola Primaria: il saluto delle quinte in Val d’Aosta
    22Giu2022
    La Primaria in gita in Val di Mello: osservare l’ambiente riempie gli occhi di bellezza
    21Giu2022

    FONDAZIONE "ANDREA MANDELLI E ANTONIO RODARI”

    Sede legale: via C. Abba, 22
    Amministrazione: Via Bonomi, 1
    Tel 02 03005380
    amministrazione@mandellirodari.org
    fondazionemandellirodari@edupec.it

    SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA “ANTONIO RODARI”

    Via G.C. Abba 22 - 20158 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.00-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 6684396
    segreteria.infanzia@mandellirodari.org

    SCUOLA PRIMARIA PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Pavoni 10/A -  20159 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.30-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 69001722
    segreteria.primaria@mandellirodari.org

    SCUOLA SEC. DI PRIMO GRADO PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Bonomi, 1 - 20158 Milano
    Orari segreteria lun-gio 8.30-11.30 | ven 8.30-11.30 e 13-15.30
    Tel: 02 03005380
    Fax: 02 39316000
    segreteria.secondaria@mandellirodari.org

    Copyright 2021 Fondazione Mandelli Rodari - Privacy Policy - Powered by Panoramic