
Le terze medie alle finali del Kangourou della matematica
Un gruppo di studenti di terza media ha partecipato alla fase finale della gara a squadre del Kangourou della matematica, un’importante competizione che coinvolge moltissimi ragazzi di tutta Italia. La nostra scuola si è qualificata grazie al punteggio guadagnato dagli studenti nella fase preliminare, ottenendo il privilegio di partecipare alla finale, insieme ad altre 76 scuole, che si è tenuta a Cervia il 5 e il 6 maggio.
Il gruppo, costituito dai ragazzi Giovanni Di Filippo, Niccolo’ Gallizioli, Alberto Gattamelata, Luigi Lamperti, Maria Chiara Lanzi, Tommaso Martinelli, Matilde Melzi, Riccardo Messa e Riccardo Montan, ha svolto due prove contenenti 15 quesiti matematici ciascuna di notevole stimolo e ha raggiunto la 44° posizione in classifica.
La possibilità di interfacciarsi con questo tipo di sfida è stata un’esperienza molto positiva per i ragazzi, che hanno goduto non solo dell’occasione di trascorrere due giorni insieme, ma soprattutto dell’opportunità di ragionare e collaborare alla risoluzione di problemi matematici nuovi e sfidanti.
Quando mi è stata comunicata la partecipazione ero molto felice e emozionato, perché non sapevo cosa aspettarmi da questa esperienza. Appena arrivati al palazzetto è stato molto bello vedere che eravamo tantissimi ragazzi ed ero curioso di come si sarebbe svolta la gara. I quesiti che abbiamo dovuto risolvere sono stati molto complicati e richiedevano un gran lavoro di squadra. Nonostante le difficoltà siamo riusciti a risolverne diversi e ci siamo piazzati a metà della classifica. È stata una bellissima esperienza, mi sono divertito molto sia durante la gara, perché abbiamo avuto un’ottima intesa tra compagni, sia durante i momenti di svago, perché ho avuto la possibilità di conoscere meglio alcuni di loro.
Riccardo Messa