• FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
    • MISSION E METODO
    • LE PERSONE
    • ORGANIZZAZIONE
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
    • DL 106 23/07/2021
    • CONTATTI
  • SCUOLE
    • SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO RODARI
      • La scuola dell’infanzia
      • Il percorso
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Insegnanti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola primaria
      Andrea Mandelli
      • La scuola primaria
      • Caratteri e discipline
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Docenti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola sec. di primo grado Andrea Mandelli
      • La scuola secondaria
      • Caratteri e discipline
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Docenti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
  • PROPOSTA FORMATIVA
    • PTOF E DIDATTICA INTEGRATA
    • VERTICALITA’
    • INGLESE
    • IL TEATRO
    • RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
  • News
    • Tutte le news
    • Scuola dell’infanzia
    • News scuola primaria
    • News scuola sec. di primo grado
    • I VIDEO DELLA SCUOLA IN EVIDENZA
    • Appuntamenti
  • IN TEMPO DI COVID
    • ANNO SCOLASTICO 2021/22
    • Normative di riferimento
    • Gestione Covid a scuola
  • Sostienici
  • Contatti
    • MY FMR
Fondazione Mandelli Rodari
    • Facebook
    • Instagram
    • FONDAZIONE
      • CHI SIAMO
      • MISSION E METODO
      • LE PERSONE
      • ORGANIZZAZIONE
      • CONTRIBUTI PUBBLICI
      • DL 106 23/07/2021
      • CONTATTI
    • SCUOLE
      • SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO RODARI
        • La scuola dell’infanzia
        • Il percorso
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Insegnanti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
      • Scuola primaria
        Andrea Mandelli
        • La scuola primaria
        • Caratteri e discipline
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Docenti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
      • Scuola sec. di primo grado Andrea Mandelli
        • La scuola secondaria
        • Caratteri e discipline
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Docenti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
    • PROPOSTA FORMATIVA
      • PTOF E DIDATTICA INTEGRATA
      • VERTICALITA’
      • INGLESE
      • IL TEATRO
      • RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
    • News
      • Tutte le news
      • Scuola dell’infanzia
      • News scuola primaria
      • News scuola sec. di primo grado
      • I VIDEO DELLA SCUOLA IN EVIDENZA
      • Appuntamenti
    • IN TEMPO DI COVID
      • ANNO SCOLASTICO 2021/22
      • Normative di riferimento
      • Gestione Covid a scuola
    • Sostienici
    • Contatti
      • MY FMR

    News scuola dell'infanzia

    Scuola dell’Infanzia – LoZar Saltan…l’avventura continua

    • Categories News scuola dell'infanzia
    • Date 07/03/2018

    Cari Genitori,

    la nostra avventura nel regno dello zar Saltan continua.

    Emilia ci ha raccontato un altro “pezzettino” di questa magnifica fiaba e il gioco negli angoli si è arricchito con l’arrivo di una barchetta, uno zanzarino e uno scoiattolo magico.

     

    ASSEMBLEA SUL SECONDO RACCONTO DELLO ZAR SALTAN

    bambini di 5 anni

    COSA CI HA RACCONTATO MERCOLEDI’ EMILIA?

    • ERA VENUTO UN MARINAIO NEL CASTELLO DI GUIDONE E GUIDONE GLI HA OFFERTO UN BANCHETTO

    CHI ERANO QUESTI MARINAI?

    • PORTAVANO DELLE PELLICCE ALLO ZAR SALTAN
    • GLIELE REGALAVANO
    • ERANO DEI VENDITORI
    • PRIMA NON AVEVEVANO MAI VISTO IL CASTELLO SULL’ISOLA E POI HANNO VISTO IL CASTELLO SULL’ISOLA
    • ERANO GIÀ PASSATI DA QUELL’ISOLA MA NON AVEVANO MAI VISTO IL CASTELLO
    • POI I MARINAI PARLANO CON RE GUIDONE

    COSA GLI DICONO?

    • PORTANO LE PELLICCE ALLO ZAR SALTAN
    • VENGONO DAL REGNO DELLO ZAR SALTAN E LO ZAR SALTAN ERA IL PAPÀ DEL RE GUIDONE

    COSA PENSA GUIDONE?

    • CHE VUOLE RIVEDERE SUO PADRE
    • IL RE GUIDONE AVEVA NOSTALGIA DELLO ZAR SALTAN

    COSA VUOL DIRE NOSTALGIA?

    • CHE NON TI VEDO DA TANTI ANNI

    COME TI SENTI?

    • TRISTE
    • PERCHÉ NON AVEVA MAI CONOSCIUTO IL SUO PAPÀ

    COSA AVEVA NEL SUO CUORE?

    • IL DESIDERIO
    • IL DESIDERIO DI CONOSCERE IL SUO PAPÀ

    COSA È UN DESIDERIO?

    • È UNA COSA CHE VUOI COSÌ TANTO CHE CI CREDI
    • È UNA COSA CHE PRIMA NON ESISTE E ALLA FINE C’È
    • TIPO LA STELLA COMETA CHE FA I DESIDERI
    • LA STELLA CADENTE

    VOI CE L’AVETE UN DESIDERIO?

    • IO VOLEVO UNA FAMIGLIA E SI È AVVERATO. COME IN TUTTO IL MONDO, ALCUNI VOLEVANO UNA FAMIGLIA
    • OPPURE COME QUALCUNO CHE NON HA UN PAPÀ E LO DESIDERA

    DOV’È UN DESIDERIO?

    • SI TIENE NEL CUORE
    • NON TE LO DEVI DIMENTICARE
    • È UNA COSA BELLA

    COME SI FA QUANDO SI HA UN DESIDERIO?

    • LO DEVI ESPRIMERE
    • LO DEVI FAR ANDARE FUORI DAL CUORE
    • NON È SOLO LA STELLA CADENTE MA ANCHE DIO CHE CE LO MANDA
    • TIPO CERTE MAMME CHE AVEVANO IL DESIDERIO DI UN BAMBINO E LO HANNO CHIESTO A GESÙ E A DIO
    • GESÙ HA FATTO LA STELLA CADENTE A CUI ESPRIMIAMO I DESIDERI
    • I DESIDERI POSSIAMO ANCHE PENSARLI NELLA TESTA E NEL NOSTRO CUORE C’È GESÙ

    COME STAVA GUIDONE CON IL SUO DESIDERIO?

    • GLI MANCAVA, GLI FACEVA MALE IL CUORE

    COSA FA CON IL SUO DESIDERIO?

    • LO DICE AL CIGNO

    AL CIGNO INTERESSAVA IL SUO DESIDERIO?

    • IO HO UN DESIDERIO GRANDE GRANDE NEL MIO CUORE
    • E PERÒ GUIDONE PIANGEVA

    QUINDI QUESTI DESIDERI A VOLTE CI FANNO ESSERE UN PO’ TRISTI?

    • E A VOLTE ARRABBIATI
    • A ME NON MI FA ARRABBIARE PERCHÉ È TROPPO BELLO
    • A ME A VOLTE QUANDO DICO IL MIO DESIDERIO A QUALCUNO MI VIENE DA PIANGERE
    • LO ZAR SALTAN ERA TRISTE
    • MA POI SE LO DIMENTICA

    MA SECONDO VOI SE LO DIMENTICA DAVVERO?

    • NOOOOO

    VOI VE LO DIMENTICATE IL VOSTRO DESIDERIO?

    • NO NON CI PENSI PER UN PO’ MA POI TI RITORNA IN MENTE
    • IL CIGNO È TROPPO FURBO PERCHÉ LO ZAR VOLEVA LO SCOIATTOLO E IL CIGNO HA MESSO LO SCOIATTOLO DAVANTI AL CASTELLO DI GUIDONE COSÌ LO ZAR VA DA LUI
    • IO DICO CHE NON SE LO DIMENTICA

    MA A CHE PUNTO ERAMO ARRIVATI CON LA STORIA?

    • IL RE GUIDONE ERA FELICE CHE VENIVA QUALCUNO DAL REGNO DELLO ZAR SALTAN E QUINDI DICE DI FARE UN BANCHETTO E POI DICE AI MARINAI DI SALUTARE LO ZAR SALTAN DA PARTE SUA
    • POI RITORNA IL CIGNO
    • E IL CIGNO CHIEDE AL RE GUIDONE: “PERCHÉ SEI TRISTE?”
    • SONO TRISTE PERCHÉ HO NOSTALGIA DI MIO PADRE.
    • IL CIGNO GLI DICE CHIUDI GLI OCCHI E LO TRASFORMA IN UNA ZANZARA

    COME MAI?

    • PER VOLARE NELLA BARCA

    QUALE BARCA?

    • LA BARCA DEI MARINAI

     E PERCHÉ SALIVANO SU QUELLA BARCA?

    • PERCHÉ TORNAVANO DALLO ZAR SALTAN
    • QUANDO ARRIVANO AL CASTELLO DICONO ALLO ZAR SALTAN DI ANDARE A VEDERE QUESTO CASTELLO.
    • LA SORELLA DICE CHE C’ERA UN POSTO PIÙ BELLO DI QUEL CASTELLO PER NON FARLO ANDARE

    PERCHÉ GLIELO DICE?

    • PERCHÉ È GELOSA
    • PERCHÉ GLIELO VUOL FARE DIMENTICARE
    • PERCHÉ NON VUOLE CHE VA
    • PERCHÉ C’È GUIDONE E LA ZARINA
    • LA SORELLA GLI DICE CHE C’È UN GIARDINO BELLO CON UNO SCOIATTOLO CHE PRENDE LE NOCCIOLE E DENTRO C’È UNA PIETRA PREZIOSA
    • E LO ZAR SALTAN CI CREDE E CI VA SUBITO
    • LA ZANZARA POI LA PUNGE
    • LA ZANZARA È IL RE GUIDONE
    • SUL NASO
    • E LA SORELLA SI ARRABBIA COME MAI PRIMA D’ORA
    • E POI GLI VUOLE FARE MALE
    • PERCHÉ LEI AVEVA CAPITO CHE LO ZAR AVEVA NEL CUORE GUIDONE
    • LA ZANZARA POI RITORNA NEL SUO CASTELLO E L’INCANTESIMO SPARISCE

    E COSA SUCCEDE ?

    • CHE RITORNA IL CIGNO

    IL RE GUIDONE COM’ERA QUANDO E’ TORNATO?

    • ERA TRISTE

    PERCHÉ ERA TRISTE ?

    • ERA TRISTE PERCHÉ VOLEVA TORNARE DALLO ZAR SALTAN
    • PERCHÉ LA SORELLA AVEVA FATTO DIMENTICARE ALLO ZAR SALTAN
    • PERCHÉ VOLEVA UN GIARDINO VICINO AL SUO CASTELLO
    • PERÒ VISTO CHE IL RE GUIDONE LO DESIDERAVA TANTO IL CIGNO GLI HA FATTO CHIUDERE GLI OCCHI E VISTO CHE ERA SUO AMICO GLI HA FATTO VENIRE QUEL GIARDINO CON LO SCOIATTOLO E LE NOCCIOLINE

     

     

     

    • Share:
    Emilia Beretta

    Previous post

    Scuola Secondaria di primo grado – Attori si diventa
    07/03/2018

    Next post

    Lo Zar Saltan
    14/03/2018

    Ultime notizie

    Il soggiorno studio a Dublino dei ragazzi di terza media
    24Lug2022
    Una settimana con i pirati: estate alla Scuola dell’Infanzia Antonio Rodari
    24Lug2022
    In dialogo con gli artisti contemporanei: il lavoro su Viviane Sassen in terza media
    27Giu2022
    La fine della Scuola Primaria: il saluto delle quinte in Val d’Aosta
    22Giu2022
    La Primaria in gita in Val di Mello: osservare l’ambiente riempie gli occhi di bellezza
    21Giu2022

    FONDAZIONE "ANDREA MANDELLI E ANTONIO RODARI”

    Sede legale: via C. Abba, 22
    Amministrazione: Via Bonomi, 1
    Tel 02 03005380
    amministrazione@mandellirodari.org
    fondazionemandellirodari@edupec.it

    SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA “ANTONIO RODARI”

    Via G.C. Abba 22 - 20158 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.00-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 6684396
    segreteria.infanzia@mandellirodari.org

    SCUOLA PRIMARIA PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Pavoni 10/A -  20159 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.30-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 69001722
    segreteria.primaria@mandellirodari.org

    SCUOLA SEC. DI PRIMO GRADO PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Bonomi, 1 - 20158 Milano
    Orari segreteria lun-gio 8.30-11.30 | ven 8.30-11.30 e 13-15.30
    Tel: 02 03005380
    Fax: 02 39316000
    segreteria.secondaria@mandellirodari.org

    Copyright 2021 Fondazione Mandelli Rodari - Privacy Policy - Powered by Panoramic