• FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
    • MISSION E METODO
    • LE PERSONE
    • ORGANIZZAZIONE
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
    • DL 106 23/07/2021
    • CONTATTI
  • SCUOLE
    • SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO RODARI
      • La scuola dell’infanzia
      • Il percorso
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Insegnanti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola primaria
      Andrea Mandelli
      • La scuola primaria
      • Caratteri e discipline
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Docenti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola sec. di primo grado Andrea Mandelli
      • La scuola secondaria
      • Caratteri e discipline
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Docenti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
  • PROPOSTA FORMATIVA
    • PTOF E DIDATTICA INTEGRATA
    • VERTICALITA’
    • INGLESE
    • IL TEATRO
    • RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
  • News
    • Tutte le news
    • Scuola dell’infanzia
    • News scuola primaria
    • News scuola sec. di primo grado
    • I VIDEO DELLA SCUOLA IN EVIDENZA
    • Appuntamenti
  • IN TEMPO DI COVID
    • ANNO SCOLASTICO 2021/22
    • Normative di riferimento
    • Gestione Covid a scuola
  • Sostienici
  • Contatti
    • MY FMR
Fondazione Mandelli Rodari
    • Facebook
    • Instagram
    • FONDAZIONE
      • CHI SIAMO
      • MISSION E METODO
      • LE PERSONE
      • ORGANIZZAZIONE
      • CONTRIBUTI PUBBLICI
      • DL 106 23/07/2021
      • CONTATTI
    • SCUOLE
      • SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO RODARI
        • La scuola dell’infanzia
        • Il percorso
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Insegnanti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
      • Scuola primaria
        Andrea Mandelli
        • La scuola primaria
        • Caratteri e discipline
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Docenti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
      • Scuola sec. di primo grado Andrea Mandelli
        • La scuola secondaria
        • Caratteri e discipline
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Docenti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
    • PROPOSTA FORMATIVA
      • PTOF E DIDATTICA INTEGRATA
      • VERTICALITA’
      • INGLESE
      • IL TEATRO
      • RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
    • News
      • Tutte le news
      • Scuola dell’infanzia
      • News scuola primaria
      • News scuola sec. di primo grado
      • I VIDEO DELLA SCUOLA IN EVIDENZA
      • Appuntamenti
    • IN TEMPO DI COVID
      • ANNO SCOLASTICO 2021/22
      • Normative di riferimento
      • Gestione Covid a scuola
    • Sostienici
    • Contatti
      • MY FMR

    News scuola primaria

    Scuola Primaria – Festa dell’accoglienza dei “primini”

    • Categories News scuola primaria
    • Date 01/10/2018

    Mercoledì 26 settembre 2018

    Dopo pochi giorni dall’inizio della scuola i bambini delle classi quinte hanno accolto in modo particolare i “primini” trascorrendo una mattinata speciale in loro compagnia: ad ogni “quintino” è stato affidato un bambino di prima che accompagnerà durante tutto l’anno.

    Attraverso le parole di Giacomo raccontiamo come è trascorsa la mattinata.  Nella semplicità del testo traspare l’importanza di questa giornata. Per i più grandi è stata un’occasione per ricordare la loro esperienza in prima elementare e per accorgersi di essere cresciuti.

    “Oggi abbiamo conosciuto i primini. Prima ero molto eccitato all’idea di accompagnare un bambino nel suo primo anno di scuola. Avevo anche un po’ di paura. Pensavo che magari il mio futuro primino potesse trovarmi noioso e non volesse più stare con me. Mi ero sbagliato! Il mio primino è molto vivace, ma quando sta con me, sembra più felice.
    Ci siamo conosciuti attraverso un gioco: ogni quintino e primino avevano un’immagine. Facevano finta di passeggiare e un primino mostrava il suo animale al quintino. Se i due animali erano identici… ECCO LA COPPIA! Altrimenti dovevano cercarne un altro. La mia immagine era il serpente e dopo un po’ ho trovato il mio primino. Si chiamava Mattia, me lo immaginavo diverso, ma che fosse vivace me lo aspettavo. Ha i capelli neri ed è di corporatura giusta. Quando ci siamo visti mi ha guardato fisso negli occhi, ha abbozzato un sorriso e poi ci siamo presentati.
    Dopo esserci conosciuti bene abbiamo fatto un gioco tratto dal libro “Come te”, che parla di un drago e di un topo che si incontrano. Il topo vuole essere come il drago e viceversa allora si aiutano a vicenda e insieme esaudiscono i loro desideri. Il libro è ambientato in un bosco e così anche il gioco: le panchine rappresentavano dei tronchi e il primino doveva passarci sopra, il quintino lo aiutava tenendogli la mano. Si doveva saltare nei cerchi che erano come i sassi del fiume e ci si doveva saltare sopra. C’erano poi dei piccoli cerchi di cartone rosso attaccati a un lungo spago. I cerchi erano delle mele perché nella storia il topo voleva mangiarle ma era troppo basso, allora il drago l’ha fatto salire sulla sua mano è così il topolino è riuscito a dare un morso alla mela. Noi dovevamo prendere in braccio il primino e lui doveva staccare la mela, il cerchio che portava scritto il suo nome, dallo spago. Alla fine del percorso il primino doveva prendere due caramelle, nel libro gocce di miele, da una scatola, da gustare insieme al suo amico di quinta.
    Ci siamo divertiti molto.
    Questo gioco per me è stato il momento più bello e interessante perché immedesimandoci nei personaggi della storia ci siamo divertiti e conosciuti meglio.”

    Alla fine della mattinata tutti i bambini della scuola sono scesi in cortile per festeggiare con canti e balli.

     

    • Share:
    Cristina Perversi

    Previous post

    Scuola Primaria - Primo giorno di scuola
    01/10/2018

    Next post

    Scuola Secondaria di Primo Grado- Quinti su 31178 partecipanti al Kangourou della Matematica!
    09/10/2018

    Ultime notizie

    Il soggiorno studio a Dublino dei ragazzi di terza media
    24Lug2022
    Una settimana con i pirati: estate alla Scuola dell’Infanzia Antonio Rodari
    24Lug2022
    In dialogo con gli artisti contemporanei: il lavoro su Viviane Sassen in terza media
    27Giu2022
    La fine della Scuola Primaria: il saluto delle quinte in Val d’Aosta
    22Giu2022
    La Primaria in gita in Val di Mello: osservare l’ambiente riempie gli occhi di bellezza
    21Giu2022

    FONDAZIONE "ANDREA MANDELLI E ANTONIO RODARI”

    Sede legale: via C. Abba, 22
    Amministrazione: Via Bonomi, 1
    Tel 02 03005380
    amministrazione@mandellirodari.org
    fondazionemandellirodari@edupec.it

    SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA “ANTONIO RODARI”

    Via G.C. Abba 22 - 20158 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.00-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 6684396
    segreteria.infanzia@mandellirodari.org

    SCUOLA PRIMARIA PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Pavoni 10/A -  20159 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.30-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 69001722
    segreteria.primaria@mandellirodari.org

    SCUOLA SEC. DI PRIMO GRADO PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Bonomi, 1 - 20158 Milano
    Orari segreteria lun-gio 8.30-11.30 | ven 8.30-11.30 e 13-15.30
    Tel: 02 03005380
    Fax: 02 39316000
    segreteria.secondaria@mandellirodari.org

    Copyright 2021 Fondazione Mandelli Rodari - Privacy Policy - Powered by Panoramic