• FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
    • MISSION E METODO
    • LE PERSONE
    • ORGANIZZAZIONE
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
    • DL 106 23/07/2021
    • CONTATTI
  • SCUOLE
    • SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO RODARI
      • La scuola dell’infanzia
      • Il percorso
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Insegnanti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola primaria
      Andrea Mandelli
      • La scuola primaria
      • Caratteri e discipline
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Docenti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola sec. di primo grado Andrea Mandelli
      • La scuola secondaria
      • Caratteri e discipline
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Docenti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
  • PROPOSTA FORMATIVA
    • PTOF E DIDATTICA INTEGRATA
    • VERTICALITA’
    • INGLESE
    • IL TEATRO
    • RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
  • News
    • Tutte le news
    • Scuola dell’infanzia
    • News scuola primaria
    • News scuola sec. di primo grado
    • I VIDEO DELLA SCUOLA IN EVIDENZA
    • Appuntamenti
  • IN TEMPO DI COVID
    • ANNO SCOLASTICO 2021/22
    • Normative di riferimento
    • Gestione Covid a scuola
  • Sostienici
  • Contatti
    • MY FMR
Fondazione Mandelli Rodari
    • Facebook
    • Instagram
    • FONDAZIONE
      • CHI SIAMO
      • MISSION E METODO
      • LE PERSONE
      • ORGANIZZAZIONE
      • CONTRIBUTI PUBBLICI
      • DL 106 23/07/2021
      • CONTATTI
    • SCUOLE
      • SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO RODARI
        • La scuola dell’infanzia
        • Il percorso
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Insegnanti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
      • Scuola primaria
        Andrea Mandelli
        • La scuola primaria
        • Caratteri e discipline
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Docenti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
      • Scuola sec. di primo grado Andrea Mandelli
        • La scuola secondaria
        • Caratteri e discipline
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Docenti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
    • PROPOSTA FORMATIVA
      • PTOF E DIDATTICA INTEGRATA
      • VERTICALITA’
      • INGLESE
      • IL TEATRO
      • RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
    • News
      • Tutte le news
      • Scuola dell’infanzia
      • News scuola primaria
      • News scuola sec. di primo grado
      • I VIDEO DELLA SCUOLA IN EVIDENZA
      • Appuntamenti
    • IN TEMPO DI COVID
      • ANNO SCOLASTICO 2021/22
      • Normative di riferimento
      • Gestione Covid a scuola
    • Sostienici
    • Contatti
      • MY FMR

    News scuola sec. di primo grado

    Scuola Secondaria di primo Grado ” Dentro Caravaggio “

    • Categories News scuola sec. di primo grado
    • Date 25/10/2017

    Noi, ragazzi di terza  il 29 settembre ci siamo immersi nella bellezza, proprio “dentro” le opere di Caravaggio, uno dei più significativi artisti della pittura europea del Seicento, esposte al  Palazzo Reale di Milano. Abbiamo osservato venti quadri bellissimi, che erano affiancati ( cosa insolita che ci ha colpito moltissimo) dalle rispettive immagini radiografiche che permettevano di scoprire le varie fasi creative, gli strati di pittura, i tratti di disegno, i rifacimenti e gli aggiustamenti della composizione, insomma il percorso “nascosto ” e vivo del lavoro di questo artista, come nel quadro ” Buona Ventura” in cui si vede che là dove c’è la zingara, c’era una Madonna a mani giunte.

    Se si osservano con attenzione i volti e i gesti dei personaggi che Caravaggio dipinge, si scopre che con grande realismo raccontano storie dense di sentimenti ed emozioni. Ogni particolare non è dipinto a caso, ma è ben pensato, la punta del suo pennello è stata capace di scolpire luci e ombre, creando opere così reali che sembrano quasi vere, i popolani del suo tempo, scelti come modelli, sembrano “uscire” dai quadri come per coinvolgerci e renderci partecipi di ciò che stanno vivendo in quel momento. Ci hanno colpito i colori forti ma nello stesso tempo le sfumature, la luce che si contrappone all’ ombra, i particolari e gli oggetti messi in risalto per sottolineare ciò che provavano i personaggi degli episodi rappresentati nei quadri. E  tutte queste tecniche ci hanno permesso di immedesimarci…….abbiamo provato l’orrore di Giuditta quando taglia la testa ad Oloferne, il desiderio intenso di Marta di convincere la sorella a cambiare vita, il dolore del ragazzo morso dal ramarro e così via. Incontrare un artista come Caravaggio è stata un’occasione significativa perché “dentro” i suoi quadri abbiamo intuito l’esperienza, forse talvolta drammatica, di un uomo, come tutti noi, alla ricerca del significato vero della vita e della battaglia per conquistarlo.

     

    Matteo Guerra  e Lorenzo Bertagnolli 3A , Elisabetta Miccoli e Fabbrocini Annarita 3B

     

    • Share:
    Sara Spinazzola

    Previous post

    Mannequin Challenge 3^B
    25/10/2017

    Next post

    UNA SCUOLA DI QUALITA' PER TUTTI - LO SCHOOL BONUS
    31/10/2017

    Ultime notizie

    Il soggiorno studio a Dublino dei ragazzi di terza media
    24Lug2022
    Una settimana con i pirati: estate alla Scuola dell’Infanzia Antonio Rodari
    24Lug2022
    In dialogo con gli artisti contemporanei: il lavoro su Viviane Sassen in terza media
    27Giu2022
    La fine della Scuola Primaria: il saluto delle quinte in Val d’Aosta
    22Giu2022
    La Primaria in gita in Val di Mello: osservare l’ambiente riempie gli occhi di bellezza
    21Giu2022

    FONDAZIONE "ANDREA MANDELLI E ANTONIO RODARI”

    Sede legale: via C. Abba, 22
    Amministrazione: Via Bonomi, 1
    Tel 02 03005380
    amministrazione@mandellirodari.org
    fondazionemandellirodari@edupec.it

    SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA “ANTONIO RODARI”

    Via G.C. Abba 22 - 20158 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.00-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 6684396
    segreteria.infanzia@mandellirodari.org

    SCUOLA PRIMARIA PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Pavoni 10/A -  20159 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.30-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 69001722
    segreteria.primaria@mandellirodari.org

    SCUOLA SEC. DI PRIMO GRADO PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Bonomi, 1 - 20158 Milano
    Orari segreteria lun-gio 8.30-11.30 | ven 8.30-11.30 e 13-15.30
    Tel: 02 03005380
    Fax: 02 39316000
    segreteria.secondaria@mandellirodari.org

    Copyright 2021 Fondazione Mandelli Rodari - Privacy Policy - Powered by Panoramic