• FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
    • MISSION E METODO
    • LE PERSONE
    • ORGANIZZAZIONE
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
    • DL 106 23/07/2021
    • CONTATTI
  • SCUOLE
    • SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO RODARI
      • La scuola dell’infanzia
      • Il percorso
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Insegnanti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola primaria
      Andrea Mandelli
      • La scuola primaria
      • Caratteri e discipline
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Docenti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola sec. di primo grado Andrea Mandelli
      • La scuola secondaria
      • Caratteri e discipline
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Docenti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
  • PROPOSTA FORMATIVA
    • PTOF E DIDATTICA INTEGRATA
    • VERTICALITA’
    • INGLESE
    • IL TEATRO
    • RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
  • News
    • Tutte le news
    • Scuola dell’infanzia
    • News scuola primaria
    • News scuola sec. di primo grado
    • I VIDEO DELLA SCUOLA IN EVIDENZA
    • Appuntamenti
  • IN TEMPO DI COVID
    • ANNO SCOLASTICO 2021/22
    • Normative di riferimento
    • Gestione Covid a scuola
  • Sostienici
  • Contatti
    • MY FMR
Fondazione Mandelli Rodari
    • Facebook
    • Instagram
    • FONDAZIONE
      • CHI SIAMO
      • MISSION E METODO
      • LE PERSONE
      • ORGANIZZAZIONE
      • CONTRIBUTI PUBBLICI
      • DL 106 23/07/2021
      • CONTATTI
    • SCUOLE
      • SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO RODARI
        • La scuola dell’infanzia
        • Il percorso
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Insegnanti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
      • Scuola primaria
        Andrea Mandelli
        • La scuola primaria
        • Caratteri e discipline
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Docenti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
      • Scuola sec. di primo grado Andrea Mandelli
        • La scuola secondaria
        • Caratteri e discipline
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Docenti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
    • PROPOSTA FORMATIVA
      • PTOF E DIDATTICA INTEGRATA
      • VERTICALITA’
      • INGLESE
      • IL TEATRO
      • RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
    • News
      • Tutte le news
      • Scuola dell’infanzia
      • News scuola primaria
      • News scuola sec. di primo grado
      • I VIDEO DELLA SCUOLA IN EVIDENZA
      • Appuntamenti
    • IN TEMPO DI COVID
      • ANNO SCOLASTICO 2021/22
      • Normative di riferimento
      • Gestione Covid a scuola
    • Sostienici
    • Contatti
      • MY FMR

    News scuola sec. di primo grado

    Scuola Secondaria di primo grado- Open day 10 novembre 2018

    • Categories News scuola sec. di primo grado
    • Date 23/11/2018

    Diventare grandi, scoprendo cose grandi

    Questo il titolo che ci ha accompagnato  Sabato 10 dicembre durante l’open day. In questa circostanza  ragazzi e insegnanti hanno presentato e raccontato agli ospiti che hanno visitato la scuola percorsi ed esperienze didattiche della prima parte dell’anno. L’open day nell’esperienza di un’alunna di prima media :

    “Sabato 10 novembre si è svolto l’Open day nella mia scuola, cioé una giornata in cui gli alunni spiegano ai genitori e a chi viene il lavoro fatto in questi primi mesi di scuola. Per me era la prima volta ed ero emozionatissima!

    Ben vestita, con la mia amica Micol mi sono diretta nel laboratorio di scienze, io dovevo esporre la cromatografia, un metodo per separare le sostanze di una soluzione,cioè di un miscuglio omogeneo. Mostravo anche l’esperimento e a volte lo facevo provare ai bambini, ma anche agli adulti, per far capire quanto è bello ed interessante studiare scienze. Dopo aver ripetuto un sacco di volte il mio lavoro, mi pareva di essere diventata una scienziata!

    Mi è piaciuto che le persone apprezzassero le spiegazioni e fossero interessate al nostro lavoro.

    In classe abbiamo studiato tanto per prepararci all’Open day, all’inizio abbiamo lavorato sui miscugli per capire bene cosa fossero, poi abbiamo fatto tantissimi esperimenti in laboratorio per vedere come si separavano le varie sostanze dei miscugli ( tra cui,appunto, la cromatografia).

    Sono entusiasta di come ho esposto, perché io sono timida e per me non è facile parlare in pubblico. Ma è valsa la pena fare questa fatica.

    “Diventare grandi, scoprendo cose grandi” : ho superato la mia timidezza (quindi sono un po’ più grande) e ho scoperto la cromatografia!

    Rescali Martina 1A

    Queste le proposte nel dettaglio:

    • Più entri nel cuore delle cose più grandi diventano

         Il racconto della convivenza di inizio anno a cura delle classi PRIME

    • Chi è l’uomo che vuole la vita e arde dal desiderio di vedere giorni felici?

    San Benedetto e il monachesimo.

    Percorso di storia e laboratorio di calligrafia medievale a cura delle classi PRIME

    • Dal particolare alla persona: deScrivo, tra scatti e parole. Altro che selfie!

         Percorso di italiano e fotografia a cura delle classi SECONDE

    • Miscugli e dintorni: è una questione di CHIMICA! Dal sale all’atomo

    Laboratorio scientifico a cura delle classi PRIME e SECONDE

    • Resolver crimenes: adding and excluding

         Aula di lingue a cura delle classi SECONDE e TERZE

    • International bookshop

         Presentazione di libri a cura delle classi TERZE

    • Quel nulla di inesauribile segreto: Giuseppe Ungaretti, poeta in trincea

    Percorso di poesia e arte a cura delle classi TERZE

    • Terra e Cielo: da sempre ammirati osserviamo, immaginiamo, costruiamo modelli

    Percorso scientifico di matematica, astronomia e tecnologia a cura delle classi TERZE

    • La scuola in movimento: esperienze sportive alla Mandelli

    A cura delle classi PRIME, SECONDE, TERZE

    • Romeo e Giulietta: proiezione dello spettacolo teatrale a.s. 2017/18 (ore 10.30, 13.00, 16.00).
    • La stima di un luogo. Il MODELLONE della nostra scuola realizzato dagli studenti del laboratorio di Tecnologia e Matematica
    • Share:
    Sara Spinazzola

    Previous post

    Scuola Primaria - Openday 10 novembre 2018
    23/11/2018

    Next post

    Scuola Secondaria di Primo Grado -Le Terze medie alle prese con il Decamerone.
    30/11/2018

    Ultime notizie

    Il soggiorno studio a Dublino dei ragazzi di terza media
    24Lug2022
    Una settimana con i pirati: estate alla Scuola dell’Infanzia Antonio Rodari
    24Lug2022
    In dialogo con gli artisti contemporanei: il lavoro su Viviane Sassen in terza media
    27Giu2022
    La fine della Scuola Primaria: il saluto delle quinte in Val d’Aosta
    22Giu2022
    La Primaria in gita in Val di Mello: osservare l’ambiente riempie gli occhi di bellezza
    21Giu2022

    FONDAZIONE "ANDREA MANDELLI E ANTONIO RODARI”

    Sede legale: via C. Abba, 22
    Amministrazione: Via Bonomi, 1
    Tel 02 03005380
    amministrazione@mandellirodari.org
    fondazionemandellirodari@edupec.it

    SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA “ANTONIO RODARI”

    Via G.C. Abba 22 - 20158 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.00-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 6684396
    segreteria.infanzia@mandellirodari.org

    SCUOLA PRIMARIA PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Pavoni 10/A -  20159 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.30-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 69001722
    segreteria.primaria@mandellirodari.org

    SCUOLA SEC. DI PRIMO GRADO PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Bonomi, 1 - 20158 Milano
    Orari segreteria lun-gio 8.30-11.30 | ven 8.30-11.30 e 13-15.30
    Tel: 02 03005380
    Fax: 02 39316000
    segreteria.secondaria@mandellirodari.org

    Copyright 2021 Fondazione Mandelli Rodari - Privacy Policy - Powered by Panoramic