• Fondazione
    • Ente gestore
    • La governance
    • Mandelli – Rodari
    • Servizio Civile
    • Contributi Pubblici
    • Contatti Fondazione
  • Scuola dell’infanzia
    • Scuola dell’infanzia Antonio Rodari
    • Orari
    • Ampliamento dell’offerta formativa
    • Attività e news dalla scuola dell’infanzia
    • Insegnanti
    • Strutture e servizi
    • Iscrizioni
    • Contatti
  • Scuola primaria
    • Scuola primaria Andrea Mandelli
    • Orari
    • Ampliamento offerta formativa
    • Attività e news dalla scuola primaria
    • I docenti
    • Gli spazi
    • Servizio ristorazione
    • Iscrizioni
    • Contatti
  • Scuola secondaria
    • Scuola secondaria di primo grado Andrea Mandelli
    • Orari
    • Ampliamento offerta formativa
    • Attività e news dalla scuola secondaria
    • I docenti
    • Gli spazi
    • Iscrizioni
    • Contatti
  • SCUOLA IN TEMPO DI COVID
    • ANNO SCOLASTICO 2020/21
    • VADEMECUM RIPARTENZA
    • DIDATTICA A DISTANZA
    • FAQ Scuole da ATS Milano
  • News
    • Tutte le news
    • Scuola dell’infanzia
    • News scuola primaria
    • News scuola sec. di primo grado
    • Video
    • Appuntamenti
  • Sostienici
    • MY FMR
Fondazione Mandelli Rodari
    • Facebook
    • Youtube
    • Fondazione
      • Ente gestore
      • La governance
      • Mandelli – Rodari
      • Servizio Civile
      • Contributi Pubblici
      • Contatti Fondazione
    • Scuola dell’infanzia
      • Scuola dell’infanzia Antonio Rodari
      • Orari
      • Ampliamento dell’offerta formativa
      • Attività e news dalla scuola dell’infanzia
      • Insegnanti
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola primaria
      • Scuola primaria Andrea Mandelli
      • Orari
      • Ampliamento offerta formativa
      • Attività e news dalla scuola primaria
      • I docenti
      • Gli spazi
      • Servizio ristorazione
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola secondaria
      • Scuola secondaria di primo grado Andrea Mandelli
      • Orari
      • Ampliamento offerta formativa
      • Attività e news dalla scuola secondaria
      • I docenti
      • Gli spazi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • SCUOLA IN TEMPO DI COVID
      • ANNO SCOLASTICO 2020/21
      • VADEMECUM RIPARTENZA
      • DIDATTICA A DISTANZA
      • FAQ Scuole da ATS Milano
    • News
      • Tutte le news
      • Scuola dell’infanzia
      • News scuola primaria
      • News scuola sec. di primo grado
      • Video
      • Appuntamenti
    • Sostienici
      • MY FMR

    News dalla Fondazione

    Sorpresi da un segreto: dal testo al pop up. Il percorso di italiano arte e tecnologia delle classi prime

    • Categories News dalla Fondazione, News scuola sec. di primo grado
    • Date 11/02/2021

    La lettura de “Il giardino segreto” in prima media

    Il romanzo narra la storia di una viziata e scontrosa ragazzina, Mary Lennox, che a fronte di un’epidemia di colera in India rimane orfana ed è costretta a trasferirsi in Inghilterra al castello del burbero zio Archibald Craven, rimasto vedovo ormai da anni. All’inizio tutto le pare un incubo: la desolazione della brughiera, l’indifferenza dello zio e la noia delle giornate. A poco a poco però il carattere della ragazza viene scalfito da alcuni incontri e dalla scoperta di un luogo speciale, un giardino segreto da tempo abbandonato. Per Mary è l’inizio di una nuova vita: finalmente ha qualcosa di cui prendersi cura insieme a dei nuovi amici, Dickon e Colin.

    Il percorso di italiano in classe

    Nelle ore di italiano i ragazzi hanno riletto alcune parti importanti del libro focalizzandosi sul cambiamento della protagonista. Questo percorso è stato occasione per entrare in un testo in modo non superficiale, attraverso domande di comprensione, ricerca di citazioni significative e lavori di scrittura creativa, in particolare di immedesimazione in Mary e di immedesimazione in Colin.

    Il percorso di arte e tecnologia

    Contemporaneamente nelle ore di arte e tecnologia i professori hanno guidato i ragazzi nella creazione di pop-up ispirati al romanzo, come abbiamo mostrato in questo video, proponendo a ognuno la realizzazione di un episodio diverso. Ogni alunno ha poi tratto dal romanzo una citazione pertinente alla sua opera e ha composto un breve testo per descrivere il suo pop up. Ogni classe così ha ripercorso l’intero romanzo illustrandolo in modo personale e creativo.

    Nel mese di novembre, mentre il lavoro era ancora in corso, vi abbiamo dato un’anticipazione del percorso, ecco ora i video di ciascuna classe che raccolgono i lavori di tutti i ragazzi.

    Classe I A

    Classe I B

    Classe I C

    Classe I D

    • Share:
    Fondazione Mandelli Rodari

    Previous post

    La guerra, la pandemia e la mia vita: il tema di un ragazzo di terza media
    11/02/2021

    Next post

    Carnevale 2021: imparare è una festa!
    20/02/2021

    Ultime notizie

    Carnevale 2021: imparare è una festa!
    20Feb2021
    Sorpresi da un segreto: dal testo al pop up. Il percorso di italiano arte e tecnologia delle classi prime
    11Feb2021
    La guerra, la pandemia e la mia vita: il tema di un ragazzo di terza media
    09Feb2021
    Raccontare per immagini: ideare, comporre e realizzare una vetrata
    09Feb2021
    Letterine e video per entrare nella scuola dell’infanzia…senza entrare!
    01Feb2021

    FONDAZIONE "ANDREA MANDELLI E ANTONIO RODARI”

    Sede legale: via C. Abba, 22
    Amministrazione: Via Bonomi, 1
    Tel 02 03005380
    amministrazione@mandellirodari.org
    fondazionemandellirodari@edupec.it

    SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA “ANTONIO RODARI”

    Via G.C. Abba 22 - 20158 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.00-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 6684396
    segreteria.infanzia@mandellirodari.org

    SCUOLA PRIMARIA PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Pavoni 10/A -  20159 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.30-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 69001722
    segreteria.primaria@mandellirodari.org

    SCUOLA SEC. DI PRIMO GRADO PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Bonomi, 1 - 20158 Milano
    Orari segreteria
    lun-gio 8.30-11.30 | ven 8.30-11.30 e 13-15.30
    Tel: 02 03005380
    Fax: 02 39316000
    segreteria.secondaria@mandellirodari.org

    Copyright 2020 Fondazione Mandelli Rodari - Privacy Policy - Powered by Panoramic.