• Fondazione
    • Ente gestore
    • La governance
    • Mandelli – Rodari
    • Servizio Civile
    • Contributi Pubblici
    • Contatti Fondazione
  • Scuola dell’infanzia
    • Scuola dell’infanzia Antonio Rodari
    • Orari
    • Ampliamento dell’offerta formativa
    • Attività e news dalla scuola dell’infanzia
    • Insegnanti
    • Strutture e servizi
    • Iscrizioni
    • Contatti
  • Scuola primaria
    • Scuola primaria Andrea Mandelli
    • Orari
    • Ampliamento offerta formativa
    • Attività e news dalla scuola primaria
    • I docenti
    • Gli spazi
    • Servizio ristorazione
    • Iscrizioni
    • Contatti
  • Scuola secondaria
    • Scuola secondaria di primo grado Andrea Mandelli
    • Orari
    • Ampliamento offerta formativa
    • Attività e news dalla scuola secondaria
    • I docenti
    • Gli spazi
    • Iscrizioni
    • Contatti
  • SCUOLA IN TEMPO DI COVID
    • ANNO SCOLASTICO 2020/21
    • VADEMECUM RIPARTENZA
    • DIDATTICA A DISTANZA
    • FAQ Scuole da ATS Milano
  • News
    • Tutte le news
    • Scuola dell’infanzia
    • News scuola primaria
    • News scuola sec. di primo grado
    • Video
    • Appuntamenti
  • Sostienici
    • MY FMR
Fondazione Mandelli Rodari
    • Facebook
    • Youtube
    • Fondazione
      • Ente gestore
      • La governance
      • Mandelli – Rodari
      • Servizio Civile
      • Contributi Pubblici
      • Contatti Fondazione
    • Scuola dell’infanzia
      • Scuola dell’infanzia Antonio Rodari
      • Orari
      • Ampliamento dell’offerta formativa
      • Attività e news dalla scuola dell’infanzia
      • Insegnanti
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola primaria
      • Scuola primaria Andrea Mandelli
      • Orari
      • Ampliamento offerta formativa
      • Attività e news dalla scuola primaria
      • I docenti
      • Gli spazi
      • Servizio ristorazione
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola secondaria
      • Scuola secondaria di primo grado Andrea Mandelli
      • Orari
      • Ampliamento offerta formativa
      • Attività e news dalla scuola secondaria
      • I docenti
      • Gli spazi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • SCUOLA IN TEMPO DI COVID
      • ANNO SCOLASTICO 2020/21
      • VADEMECUM RIPARTENZA
      • DIDATTICA A DISTANZA
      • FAQ Scuole da ATS Milano
    • News
      • Tutte le news
      • Scuola dell’infanzia
      • News scuola primaria
      • News scuola sec. di primo grado
      • Video
      • Appuntamenti
    • Sostienici
      • MY FMR

    News scuola sec. di primo grado

    Nei panni dei professori tra i quadri di Brera

    • Categories News scuola sec. di primo grado
    • Date 21/02/2020
    • gallery
    • gallery
    • gallery
    • gallery
    • gallery

    Dopo un approfondito lavoro di preparazione svolto in classe nel mese di gennaio, i ragazzi di seconda media hanno visitato la Pinacoteca di Brera e si sono trasformati per un giorno in esperti di storia dell’arte, curando la presentazione di alcuni capolavori custoditi nel “Louvre milanese” ai compagni.

    Ecco il racconto di una studentessa:

    “L’ingresso secondario della Pinacoteca di Brera è povero e spoglio e passandoci davanti quasi non si nota, ma, una volta entrati da una piccola porta malridotta, un grande chiostro vi sta aspettando. Nei giorni sereni è illuminato dal sole e al centro c’è una gigantesca statua di Napoleone. Ai lati del chiostro si possono vedere le aule dove alcuni ragazzi, studenti dell’Accademia, studiano. Salite le maestose scale, si entra nella Pinacoteca e da una splendida vetrata si può vedere una parte dell’enorme biblioteca dove vengono conservati codici medievali e antichi libri. Percorso un altro corridoio si possono scoprire, disposti in molte sale, diversi quadri e dipinti medievali, rinascimentali ma anche moderni. Nelle didascalie sotto a ogni opera si trovano scritti nomi di pittori famosi come Caravaggio, Giovanni Bellini, Andrea Mantegna, Lorenzo Lotto e molti altri. Si possono anche ammirare restauratori al lavoro e incontrare turisti provenienti da ogni parte del mondo.

    Proprio qui, martedì 4 febbraio, i mitici ragazzi della classe 2C della scuola Mandelli, con i loro professori, hanno fatto una gita. Nonostante all’inizio il pensiero comune fosse quello di una “solita gita” in un “semplice museo”, i ragazzi si sono ben presto accorti del posto meraviglioso dove erano stati portati e che forse forse non sarebbe stato affatto noioso girare tra i quadri. Anche perché sarebbero stati loro a fare da guide all’interno delle sale.

    I professori stessi si sono stupiti alla vista dei loro alunni che ascoltavano i propri compagni spiegare diversi quadri e del fatto che nessuno fosse impreparato o che non avesse studiato la propria ricerca svolta a scuola nelle settimane precedenti. Ho intervistato alcuni ragazzi e ognuno di loro mi ha espresso il proprio parere. Molti hanno detto che la bellezza dei quadri che hanno visto li ha stupiti. Altri ancora hanno detto che era stato impegnativo studiare la propria parte per poi esporla mettendosi nei panni di un professore o di una guida. A tutti è piaciuto ascoltare i compagni: infatti, ascoltare qualcuno della tua stessa età, che conosci bene e che usa parole semplici come quelle che useresti tu, è stato per tutti un grosso aiuto a capire il significato delle opere spiegate. Qualcuno poi ha detto che è stato interessante notare come uno stesso soggetto fosse stato rappresentato con stili diversi.

    In conclusione si può dire che la gita è piaciuta e molti, tra guide e turisti, hanno fatto i complimenti a noi ragazzi per come siamo stati nella Pinacoteca.”

    Benedetta Radaelli 2C

    • Share:
    Fondazione Mandelli Rodari

    Previous post

    Luce, suono, onde: cosa si nasconde dietro i fenomeni del quotidiano
    21/02/2020

    Next post

    "Chissà come si divertivano". Il saluto del Prof. Molla a tutti i ragazzi a casa da scuola
    01/03/2020

    Ultime notizie

    Il Carnevale alla Scuola dell’Infanzia: che festa!
    02Mar2021
    Scuola Primaria: alla scoperta dell’inverno in classe seconda
    01Mar2021
    Carnevale 2021: imparare è una festa!
    20Feb2021
    Sorpresi da un segreto: dal testo al pop up. Il percorso di italiano arte e tecnologia delle classi prime
    11Feb2021
    La guerra, la pandemia e la mia vita: il tema di un ragazzo di terza media
    09Feb2021

    FONDAZIONE "ANDREA MANDELLI E ANTONIO RODARI”

    Sede legale: via C. Abba, 22
    Amministrazione: Via Bonomi, 1
    Tel 02 03005380
    amministrazione@mandellirodari.org
    fondazionemandellirodari@edupec.it

    SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA “ANTONIO RODARI”

    Via G.C. Abba 22 - 20158 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.00-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 6684396
    segreteria.infanzia@mandellirodari.org

    SCUOLA PRIMARIA PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Pavoni 10/A -  20159 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.30-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 69001722
    segreteria.primaria@mandellirodari.org

    SCUOLA SEC. DI PRIMO GRADO PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Bonomi, 1 - 20158 Milano
    Orari segreteria
    lun-gio 8.30-11.30 | ven 8.30-11.30 e 13-15.30
    Tel: 02 03005380
    Fax: 02 39316000
    segreteria.secondaria@mandellirodari.org

    Copyright 2020 Fondazione Mandelli Rodari - Privacy Policy - Powered by Panoramic.