• FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
    • MISSION E METODO
    • LE PERSONE
    • ORGANIZZAZIONE
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
    • DL 106 23/07/2021
    • CONTATTI
  • SCUOLE
    • SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO RODARI
      • La scuola dell’infanzia
      • Il percorso
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Insegnanti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola primaria
      Andrea Mandelli
      • La scuola primaria
      • Caratteri e discipline
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Docenti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola sec. di primo grado Andrea Mandelli
      • La scuola secondaria
      • Caratteri e discipline
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Docenti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
  • PROPOSTA FORMATIVA
    • PTOF E DIDATTICA INTEGRATA
    • VERTICALITA’
    • INGLESE
    • IL TEATRO
    • RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
  • News
    • Tutte le news
    • Scuola dell’infanzia
    • News scuola primaria
    • News scuola sec. di primo grado
    • I VIDEO DELLA SCUOLA IN EVIDENZA
    • Appuntamenti
  • IN TEMPO DI COVID
    • ANNO SCOLASTICO 2021/22
    • Normative di riferimento
    • Gestione Covid a scuola
  • Sostienici
  • Contatti
    • MY FMR
Fondazione Mandelli Rodari
    • Facebook
    • Instagram
    • FONDAZIONE
      • CHI SIAMO
      • MISSION E METODO
      • LE PERSONE
      • ORGANIZZAZIONE
      • CONTRIBUTI PUBBLICI
      • DL 106 23/07/2021
      • CONTATTI
    • SCUOLE
      • SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO RODARI
        • La scuola dell’infanzia
        • Il percorso
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Insegnanti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
      • Scuola primaria
        Andrea Mandelli
        • La scuola primaria
        • Caratteri e discipline
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Docenti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
      • Scuola sec. di primo grado Andrea Mandelli
        • La scuola secondaria
        • Caratteri e discipline
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Docenti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
    • PROPOSTA FORMATIVA
      • PTOF E DIDATTICA INTEGRATA
      • VERTICALITA’
      • INGLESE
      • IL TEATRO
      • RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
    • News
      • Tutte le news
      • Scuola dell’infanzia
      • News scuola primaria
      • News scuola sec. di primo grado
      • I VIDEO DELLA SCUOLA IN EVIDENZA
      • Appuntamenti
    • IN TEMPO DI COVID
      • ANNO SCOLASTICO 2021/22
      • Normative di riferimento
      • Gestione Covid a scuola
    • Sostienici
    • Contatti
      • MY FMR

    News scuola dell'infanzia

    Sacra Rappresentazione itinerante 2018

    • Categories News scuola dell'infanzia, News scuola primaria, News scuola sec. di primo grado
    • Date 09/01/2019

    Il 15 dicembre 2018, le Scuole della Fondazione Mandelli-Rodari insieme alla parrocchia di San Nicola in Dergano hanno organizzato un evento molto importante: la Sacra Rappresentazione, che si svolge nelle vie del quartiere, partendo dal cortile della scuola secondaria di primo grado e si conclude nei  giardini di Via Livigno. E’ un appuntamento atteso tutti gli anni, un evento che viene preparato e viene proposto  con il coinvolgimento di tutti: insegnanti, genitori, bambini e ragazzi.

    Si rappresenta  la vita ai tempi della nascita di Gesù, quindi sia i vestiti che tutto l’ambiente è studiato e organizzato per immaginare di vivere quel momento della storia.

    Durante la prima parte alcuni ragazzi   della scuola secondaria di primo grado hanno recitato con convinzione e bravura le loro parti, fino all’annuncio dell’angelo a Maria e al sogno di Giuseppe , un coro numeroso e coinvolgente  ha accompagnato le parole del vangelo con bei canti della tradizione,  poi il corteo , spostandosi nel quartiere, ha  raggiunto i bambini  più piccoli al parco. Da quando si entrava, tutto faceva pensare di trovarsi in un’altra epoca, i bambini delle elementari avevano preparato delle botteghe dove lavoravano il rame, intrecciavano ghirlande di fiori e tessevano al telaio, c’era anche il banco per il censimento, presidiato dai soldati romani.

    E lì si rappresentava la nascita di Gesù nella capanna.

    I bambini della scuola dell’infanzia insieme ai loro genitori, vestiti da pastori, si sono recati a portare i doni a Gesù Bambino e il coro  dei bambini di quinta e di quarta elementare ha accompagnato la voce che narrava i vari  momenti dalla nascita fino all’arrivo dei Re Magi, cantando canzoni in spagnolo e italiano.

    Tutto il popolo che partecipava ha seguito con  attenzione, perché il momento era veramente bello e noi ragazzi ci siamo lasciati coinvolgere e abbiamo saputo coinvolgere  anche la gente del quartiere che ci ha guardato con curiosità e stupore. Riflettendoci sopra, penso che questo  sia un gesto semplice, ma nello stesso tempo molto significativo, preparato in tutti i suoi particolari con cura e quello che accade non è uno spettacolo, ma qualcosa di più che costringe a riflettere e coinvolge tutti quanti si trovano lì, magari anche passando per caso.

    Luca G. (prima media)

     

    • Share:
    Sara Spinazzola

    Previous post

    Scuola Secondaria di Primo Grado- Leggere, che passione!
    09/01/2019

    Next post

    Scuola Primaria - Linee in collina
    15/01/2019

    Ultime notizie

    Il soggiorno studio a Dublino dei ragazzi di terza media
    24Lug2022
    Una settimana con i pirati: estate alla Scuola dell’Infanzia Antonio Rodari
    24Lug2022
    In dialogo con gli artisti contemporanei: il lavoro su Viviane Sassen in terza media
    27Giu2022
    La fine della Scuola Primaria: il saluto delle quinte in Val d’Aosta
    22Giu2022
    La Primaria in gita in Val di Mello: osservare l’ambiente riempie gli occhi di bellezza
    21Giu2022

    FONDAZIONE "ANDREA MANDELLI E ANTONIO RODARI”

    Sede legale: via C. Abba, 22
    Amministrazione: Via Bonomi, 1
    Tel 02 03005380
    amministrazione@mandellirodari.org
    fondazionemandellirodari@edupec.it

    SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA “ANTONIO RODARI”

    Via G.C. Abba 22 - 20158 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.00-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 6684396
    segreteria.infanzia@mandellirodari.org

    SCUOLA PRIMARIA PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Pavoni 10/A -  20159 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.30-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 69001722
    segreteria.primaria@mandellirodari.org

    SCUOLA SEC. DI PRIMO GRADO PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Bonomi, 1 - 20158 Milano
    Orari segreteria lun-gio 8.30-11.30 | ven 8.30-11.30 e 13-15.30
    Tel: 02 03005380
    Fax: 02 39316000
    segreteria.secondaria@mandellirodari.org

    Copyright 2021 Fondazione Mandelli Rodari - Privacy Policy - Powered by Panoramic