• FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
    • MISSION E METODO
    • LE PERSONE
    • ORGANIZZAZIONE
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
    • DL 106 23/07/2021
    • CONTATTI
  • SCUOLE
    • SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO RODARI
      • La scuola dell’infanzia
      • Il percorso
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Insegnanti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola primaria
      Andrea Mandelli
      • La scuola primaria
      • Caratteri e discipline
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Docenti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
    • Scuola sec. di primo grado Andrea Mandelli
      • La scuola secondaria
      • Caratteri e discipline
      • L’offerta formativa
      • Orari
      • Docenti e collaboratori
      • Strutture e servizi
      • Iscrizioni
      • Contatti
  • PROPOSTA FORMATIVA
    • PTOF E DIDATTICA INTEGRATA
    • VERTICALITA’
    • INGLESE
    • IL TEATRO
    • RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
  • News
    • Tutte le news
    • Scuola dell’infanzia
    • News scuola primaria
    • News scuola sec. di primo grado
    • I VIDEO DELLA SCUOLA IN EVIDENZA
    • Appuntamenti
  • IN TEMPO DI COVID
    • ANNO SCOLASTICO 2021/22
    • Normative di riferimento
    • Gestione Covid a scuola
  • Sostienici
  • Contatti
    • MY FMR
Fondazione Mandelli Rodari
    • Facebook
    • Instagram
    • FONDAZIONE
      • CHI SIAMO
      • MISSION E METODO
      • LE PERSONE
      • ORGANIZZAZIONE
      • CONTRIBUTI PUBBLICI
      • DL 106 23/07/2021
      • CONTATTI
    • SCUOLE
      • SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO RODARI
        • La scuola dell’infanzia
        • Il percorso
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Insegnanti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
      • Scuola primaria
        Andrea Mandelli
        • La scuola primaria
        • Caratteri e discipline
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Docenti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
      • Scuola sec. di primo grado Andrea Mandelli
        • La scuola secondaria
        • Caratteri e discipline
        • L’offerta formativa
        • Orari
        • Docenti e collaboratori
        • Strutture e servizi
        • Iscrizioni
        • Contatti
    • PROPOSTA FORMATIVA
      • PTOF E DIDATTICA INTEGRATA
      • VERTICALITA’
      • INGLESE
      • IL TEATRO
      • RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA
    • News
      • Tutte le news
      • Scuola dell’infanzia
      • News scuola primaria
      • News scuola sec. di primo grado
      • I VIDEO DELLA SCUOLA IN EVIDENZA
      • Appuntamenti
    • IN TEMPO DI COVID
      • ANNO SCOLASTICO 2021/22
      • Normative di riferimento
      • Gestione Covid a scuola
    • Sostienici
    • Contatti
      • MY FMR

    News scuola sec. di primo grado

    Scuola Secondaria di Primo Grado- “ Il club di chimica” della Mandelli premiato dall’azienda SOL group

    • Categories News scuola sec. di primo grado
    • Date 11/02/2019

    Lunedì 4 febbraio noi ragazzi della 2A abbiamo potuto visitare un’azienda molto conosciuta sia in Italia che all’estero, la SOL, che è presente in 29 paesi. L’azienda è nata da due famiglie che hanno avuto l’idea di produrre l’ossigeno per saldare le navi per poi allargare il fronte ad altri utilizzi.

     

    Noi ragazzi che abbiamo visitato l’azienda ne abbiamo avuto la possibilità perché facciamo parte del     “Club di chimica “ della nostra scuola, creato  da un nostro compagno che ha la passione per la chimica ed è riuscito a trasmettercela. La professoressa di scienze ci ha aiutati e, a partire dall’anno scorso, ci troviamo una volta al mese per approfondire questi argomenti.

     

    Il giorno della visita ci ha accolti il presidente della società, Aldo Fumagalli, che è stato molto gentile con noi. Siamo poi entrati nella sala dove si tengono le riunioni e gli incontri più importanti. Dentro alla sala c’erano degli ingeneri di diverso tipo: anche loro sono stati molto disponibile e si capiva che erano felici del lavoro che svolgono e che volevano trasmettere la loro passione a noi. Inizialmente noi ragazzi ci siamo presentati e poi ci siamo divisi in due squadre, che sarebbero servite a fare dei giochi preceduti da spiegazioni. Abbiamo parlato di come si ottiene l’ossigeno dall’aria che è il compito primario della loro azienza. L’aria va prima compressa tante volte e poi espansa: in questo modo si raffredda e diventa liquida, e i diversi gas si separano in base al diverso punto di ebollizione. Gli ingegneri ci hanno poi raccontato di due applicazioni dell’ossigeno: la produzione dell’acciaio e la bonifica di un lago. Le spiegazioni sono state accompagnate da molti video, che le hanno rese ancora più interessanti.

     

    Quello che più mi ha colpito è che le persone che ci hanno accolto erano tutte ben vestite e avevano usato molto del loro tempo per preparare le lezioni e i giochi per noi, mentre noi eravamo vestiti come tutti i giorni. Ci siamo sentiti un po’ in imbarazzo perché era tutto fatto con la massima precisione, anche le cose più piccole. Purtroppo due nostri compagni non sono riusciti a venire e ne sono molto dispiaciuti: per questo continuano a farci domande su cosa abbiamo fatto e vogliono capire tutto ciò che gli specialisti ci hanno spiegato.

     

    I ragazzi del club di chimica della Mandelli

    • Share:
    Sara Spinazzola

    Previous post

    Scuola Secondaria di Primo Grado- Oggi le classi terze fanno una scuola diversa.
    11/02/2019

    Next post

    Scuola Secondaria di Primo Grado- Visita al Memoriale della Shoa di Milano, per non dimenticare
    11/02/2019

    Ultime notizie

    Il soggiorno studio a Dublino dei ragazzi di terza media
    24Lug2022
    Una settimana con i pirati: estate alla Scuola dell’Infanzia Antonio Rodari
    24Lug2022
    In dialogo con gli artisti contemporanei: il lavoro su Viviane Sassen in terza media
    27Giu2022
    La fine della Scuola Primaria: il saluto delle quinte in Val d’Aosta
    22Giu2022
    La Primaria in gita in Val di Mello: osservare l’ambiente riempie gli occhi di bellezza
    21Giu2022

    FONDAZIONE "ANDREA MANDELLI E ANTONIO RODARI”

    Sede legale: via C. Abba, 22
    Amministrazione: Via Bonomi, 1
    Tel 02 03005380
    amministrazione@mandellirodari.org
    fondazionemandellirodari@edupec.it

    SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA “ANTONIO RODARI”

    Via G.C. Abba 22 - 20158 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.00-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 6684396
    segreteria.infanzia@mandellirodari.org

    SCUOLA PRIMARIA PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Pavoni 10/A -  20159 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.30-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 69001722
    segreteria.primaria@mandellirodari.org

    SCUOLA SEC. DI PRIMO GRADO PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Bonomi, 1 - 20158 Milano
    Orari segreteria lun-gio 8.30-11.30 | ven 8.30-11.30 e 13-15.30
    Tel: 02 03005380
    Fax: 02 39316000
    segreteria.secondaria@mandellirodari.org

    Copyright 2021 Fondazione Mandelli Rodari - Privacy Policy - Powered by Panoramic