• Fondazione
    • Ente gestore
    • La governance
    • Mandelli – Rodari
    • Contributi Pubblici
    • Contatti Fondazione
  • Scuola dell’infanzia
    • Scuola dell’infanzia Antonio Rodari
    • Orari
    • Ampliamento dell’offerta formativa
    • Attività e news dalla scuola dell’infanzia
    • Insegnanti
    • Strutture e servizi
    • Contatti
  • Scuola primaria
    • Scuola primaria Andrea Mandelli
    • Orari
    • Ampliamento offerta formativa
    • Attività e news dalla scuola primaria
    • I docenti
    • Gli spazi
    • Servizio ristorazione
    • Contatti
  • Scuola secondaria
    • Scuola secondaria di primo grado Andrea Mandelli
    • Orari
    • Ampliamento offerta formativa
    • Attività e news dalla scuola secondaria
    • I docenti
    • Gli spazi
    • Contatti
  • SCUOLA IN TEMPO DI COVID
    • ANNO SCOLASTICO 2020/21
    • VADEMECUM RIPARTENZA
    • DIDATTICA A DISTANZA
    • FAQ Scuole da ATS Milano
  • News
    • Tutte le news
    • Scuola dell’infanzia
    • News scuola primaria
    • News scuola sec. di primo grado
    • Video
    • Appuntamenti
  • Sostienici
    • MY FMR
Fondazione Mandelli RodariFondazione Mandelli Rodari
    • Facebook
    • Youtube
    • Fondazione
      • Ente gestore
      • La governance
      • Mandelli – Rodari
      • Contributi Pubblici
      • Contatti Fondazione
    • Scuola dell’infanzia
      • Scuola dell’infanzia Antonio Rodari
      • Orari
      • Ampliamento dell’offerta formativa
      • Attività e news dalla scuola dell’infanzia
      • Insegnanti
      • Strutture e servizi
      • Contatti
    • Scuola primaria
      • Scuola primaria Andrea Mandelli
      • Orari
      • Ampliamento offerta formativa
      • Attività e news dalla scuola primaria
      • I docenti
      • Gli spazi
      • Servizio ristorazione
      • Contatti
    • Scuola secondaria
      • Scuola secondaria di primo grado Andrea Mandelli
      • Orari
      • Ampliamento offerta formativa
      • Attività e news dalla scuola secondaria
      • I docenti
      • Gli spazi
      • Contatti
    • SCUOLA IN TEMPO DI COVID
      • ANNO SCOLASTICO 2020/21
      • VADEMECUM RIPARTENZA
      • DIDATTICA A DISTANZA
      • FAQ Scuole da ATS Milano
    • News
      • Tutte le news
      • Scuola dell’infanzia
      • News scuola primaria
      • News scuola sec. di primo grado
      • Video
      • Appuntamenti
    • Sostienici
      • MY FMR

    News scuola dell'infanzia

    Solo lo stupore conosce: un nuovo anno alla Scuola dell’Infanzia

    • Categories News scuola dell'infanzia
    • Date 11/10/2019
    • gallery
    • gallery
    • gallery
    • gallery
    • gallery

    La frase scelta come titolo di questo inizio d’anno alla Scuola dell’Infanzia, “Solo lo stupore conosce”, descrive bene ciò che è accaduto a scuola i primi giorni di settembre.

    Dopo lunghe settimane di vacanza i bambini si sono ritrovati di nuovo insieme per ri-cominciare, e si sono scoperti diversi, cresciuti, si sono raccontati, portando con sé quanto vissuto durante l’estate. I loro racconti pieni di stupore, la loro capacità – mai banale – di accorgersi di ciò che accade, hanno reso questo nuovo inizio un’esperienza viva e ricca.

    Bentornati a scuola: la visita di Mary Poppins

    Il primo giorno di scuola un’ospite davvero speciale attendeva i bambini grandi e mezzani: Mary Poppins in persona, armata dell’inconfondibile ombrello, è atterrata insieme a Bert lo spazzacamino nel giardino della scuola, e dalla sua celebre borsa ha estratto un metro, consegnato poi alle maestre per misurare i bambini.

    “Ma quanto siete cresciuti quest’estate?! E’ arrivato il momento di essere promossi!” – ed ecco che tutti si sono scoperti più grandi, e hanno ricevuto la medaglia per diventare Draghi e Leoni!

    I Draghi e la scoperta di sé

    I mezzani, ormai promossi a Draghi, hanno cominciato ad osservare la propria faccia, e insieme alle maestre hanno provato a comporla con occhi, naso, bocca, orecchie: “Come sono fatto? Sono cresciuto! Dopo un anno di scuola materna ho imparato tante cose!”

    Lo stupore del ri-accorgersi di sé, di come si è fatti e di quello che si è imparato ha rimesso subito in moto i bambini, coscienti di essere diventati più grandi e pronti ad accogliere i nuovi amici in arrivo e a proseguire il percorso della scuola dell’Infanzia.

    La poesia di Giovanni Pascoli e il ricordo dell’estate

    M’affaccio alla finestra, e vedo il mare:
    vanno le stelle, tremolano l’onde.
    Vedo stelle passare, onde passare;
    un guizzo chiama, un palpito risponde.

    Ecco, sospira l’acqua, alita il vento:
    sul mare è apparso un bel ponte d’argento.

    Ponte gettato sui laghi sereni,
    per chi dunque sei fatto e dove meni?

    “Mare” – Giovanni Pascoli

    I versi di Giovanni Pascoli, così pieni di stupore e nostalgia, sono fra le più alte espressioni dello sguardo del bambino che, come il poeta, si affaccia alla finestra della vita e osserva, con gli occhi pieni di stupore e domanda.

    E così anche i Leoni, ormai grandi, si sono affacciati alla loro finestra e hanno raccontato ai compagni e alle maestre le esperienze e le scoperte vissute durante l’estate.

    L’accoglienza dei Folletti in un mondo tutto nuovo

    Dopo i primi giorni, finalmente sono arrivati a scuola, a poco a poco, anche i nuovi bimbi di tre anni, i “Folletti”.

    Piccolissimi, a volte timorosi, a volte spaesati…ad accoglierli ci ha pensato allora un Folletto magico, che li ha accompagnati a scoprire e a conoscere la scuola, le maestre, i nuovi compagni: un mondo tutto nuovo insomma, dove farsi accompagnare per mano da persone più grandi e iniziare insieme una nuova, grande avventura!

    • Share:
    Fondazione Mandelli Rodari

    Previous post

    Scuola Primaria: insieme per conoscere e costruire cose belle
    11/10/2019

    Next post

    OPEN DAY 2019: Conoscere è aprire nuovi orizzonti
    14/10/2019

    Ultime notizie

    L’inaugurazione dell’opera in memoria delle vittime del Covid a Niguarda
    15Gen2021
    Il Memoriale per le vittime del Covid all’Ospedale Niguarda realizzato dagli alunni delle nostre scuole
    13Gen2021
    Servizio Civile Universale presso le nostre scuole
    11Gen2021
    Il video della mostra sul Beato Carlo Acutis
    23Dic2020
    La mostra sul Beato Carlo Acutis nata dalle fatiche della DAD
    10Dic2020

    FONDAZIONE "ANDREA MANDELLI E ANTONIO RODARI”

    Sede legale: via C. Abba, 22
    Amministrazione: Via Bonomi, 1
    Tel 02 03005380
    amministrazione@mandellirodari.org
    fondazionemandellirodari@edupec.it

    SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA “ANTONIO RODARI”

    Via G.C. Abba 22 - 20158 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.00-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 6684396
    segreteria.infanzia@mandellirodari.org

    SCUOLA PRIMARIA PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Pavoni 10/A -  20159 Milano
    Orari segreteria
    lun-ven 8.30-11.30
    Tel 02 03005380
    Fax 02 69001722
    segreteria.primaria@mandellirodari.org

    SCUOLA SEC. DI PRIMO GRADO PARITARIA “ANDREA MANDELLI”

    Via Bonomi, 1 - 20158 Milano
    Orari segreteria
    lun-gio 8.30-11.30 | ven 8.30-11.30 e 13-15.30
    Tel: 02 03005380
    Fax: 02 39316000
    segreteria.secondaria@mandellirodari.org

    Copyright 2020 Fondazione Mandelli Rodari - Privacy Policy - Powered by Panoramic.