Durante le ore di tecnologia abbiamo costruito con le classi quarte delle barchette con meccanismi di propulsione funzionanti. L’idea di realizzare questo laboratorio è nata dopo aver conosciuto il lavoro affascinante che Leonardo da Vinci ha compiuto sul tema dell’acqua. Al termine della costruzione abbiamo provato a vedere se le …
Lunedì 12 marzo le due quinte della scuola primaria sono state al Teatro alla Scala per la rassegna “I piccoli all’opera” . Comodamente seduti nei palchi di primo e secondo ordine hanno assistito al “Barbiere di Siviglia” una delle opere più conosciute di Gioachino Rossini.
In questi giorni in cui l’inverno fatica a lasciare il posto alle ridenti giornate di primavera i bambini di seconda hanno realizzato un graffito sul tema della pioggia. Dopo aver preparato il supporto con pastelli a cera ricoperta di un blu/grigio tempera i bambini hanno atteso l’asciugatura ascoltando in silenzio …
Per il secondo anno proponiamo al quartiere quattro eventi che ci aiutino a riscoprire la bellezza della musica in dialogo con l’arte e la poesia
In classe seconda i bambini hanno lavorato sulle emozioni in lingua inglese. Hanno imparato i nomi delle emozioni più comuni e hanno recitato una frase diversa per ogni emozione.
Cari Genitori, la nostra avventura nel regno dello zar Saltan continua. Emilia ci ha raccontato un altro “pezzettino” di questa magnifica fiaba e il gioco negli angoli si è arricchito con l’arrivo di una barchetta, uno zanzarino e uno scoiattolo magico. ASSEMBLEA SUL SECONDO RACCONTO DELLO ZAR SALTAN bambini di …
Noi ragazzi di seconda quest’anno avremo la possibilità di realizzare un vero spettacolo teatrale, lavorando durante alcune ore di italiano con Stefano Braschi, un attore professionista. Stiamo lavorando per mettere in scena la tragedia di William Shakespeare “Romeo e Giulietta”. La storia, ambientata a Verona, parla di due famiglie rivali: …
Sempre sulle orme di grandi maestri come Leonardo, Lewis, Corti, H. Esse, capaci di stupirsi di fronte a ciò che hanno davanti e di comunicarlo in modo efficace, i bambini di quarta stanno scoprendo il gusto di descrivere. In alcuni stralci dei loro testi si vede come iniziano a mettere …
La settimana di Carnevale con Arlecchino e Pulcinella e poi grande festa alla corte dello Zar Saltan.